Benvenuti in Final Fantasy Oblivion!

Per ulteriori informazioni, vi rimando alla sezione "Mi presento". Per parlare con me, usate pure la tagboard a sinistra o andate alla sezione "Contattami" in alto a destra.

FFOblivion FFOblivion FFOblivion Twitter FFOblivion FFOblivion

lunedì 28 febbraio 2011

Mi assento per qualche giorno

Purtroppo, a causa di forza maggiore, sono costretto ad assentarmi per qualche giorno. Molto probabilmente non riuscirò a gestire il blog in questi giorni, e quindi, se non vedrete più articoli pubblicati, sapete il perché.
Non dovrei esserci per una settimana, al massimo due.

Arrivederci e alla prossima ^^

mercoledì 23 febbraio 2011

Gameplay dei combattimenti di Dissidia 012 [Duodecim] Final Fantasy

Vi avevo già precedentemente parlato in questo articolo del sito Niko Niko Douga, lo si potrebbe definire come "una specie di Youtube giapponese". Ebbene su quel sito sono stati pubblicati diversi gameplay del nuovo Dissidia, cioè dei spezzoni di gioco, in questo caso dei combattimenti. Ma bando alle ciance, ecco a voi i video. Buon divertimento ^^

NB: se cliccate sui video, vi si aprirà un'altra scheda con la pagina di youtube corrispondente al video in questione, nella quale lo potrete vedere più grande.

Gilgamesh VS Bartz


Altre scan per Dissidia 012 [Duodecim] Final Fantasy

Eccovi delle altre scan sul nuovo Dissidia! Eccovi prima quella della rivista Dengeki:

Ecco a voi la forma EX di Gilgamesh


martedì 22 febbraio 2011

Un nuovo personaggio per Dissidia 012 [Duodecim] Final Fantasy verrà annunciato ad un evento live

Per celebrare il rilascio in Giappone di Dissidia 012 [Duodecim] Final Fantasy prevista per il 3 marzo, la Square Enix ha indetto un evento live chiamato "Dissidia 012 Final Fantasy Pre-Release Night Festival".

Durante l'evento si potranno ascoltare il team di sviluppo e le voci degli attori. Verranno inoltre annunciati i risultato del contest "MAD", in esecuzione su Nico Nico Douga e Nico Nico Seiga. Sembra inoltre che verremo a conoscenza di un nuovo personaggio (potrebbe essere soltanto un riferimento a Gilgamesh, o qualcun'altro di completamente nuovo, per ulteriori informazioni leggere la seconda parte dell'articolo).

Vedere i video sul sito Niko Niko Douga


Ho pensato di fare questo articolo mentre scrivevo questo. Vi è mai capitato di sentire del sito Niko Niko Douga? Se no, non c'è da preoccuparsi, infatti è un sito noto prevalentemente a chi come me, si informa sulle novità di videogiochi prodotti da aziende giapponesi, come Final Fantasy.

Niko Niko Douga è un popolare sito web giapponese di condivisione dei video (come Youtube). Ma essendo il sito in giapponese, è di difficile comprensione per chiunque con conosca quella lingua (me compreso). Però, nonostante questo, il sito ha dei contenuti davvero interessanti.

domenica 20 febbraio 2011

Render Dissidia 012 [Duodecim] Final Fantasy: Guerriero della luce

Con questo articolo, incomincio a pubblicare le immagini e i render trovati in giro per la rete dei personaggi che saranno presenti in Dissidia 012 [Duodecim]. Ho inserito anche quelle del vecchio Dissidia Final Fantasy.

Quelle che vedete sono delle anteprime delle immagini, basta cliccarci sopra con il tasto destro del mouse e cliccare su "apri in un'altra scheda" per poterle vedere per intero.

Se ne troverò altre, le posterò sempre qui, quindi ogni tanto tornate a dare un'occhiata ;)


Incominciamo con il Guerriero della luce, seguace della dea Cosmos, proveniente da Final Fantasy I.

Icone Dissidia 012 [Duodecim] Final Fantasy

In giro per la rete, ho trovato diverse icone ispirate a Dissidia 012 [Duodecim] Final Fantasy. Siccome sono parecchie, vi metterò a disposizione un archivio compresso contenente tutte le icone. Potete aprire questo archivio con programmi come 7-Zip. Ma prima ecco a voi un anteprima delle icone:

sabato 19 febbraio 2011

WinCDEmu Portable


Questo, insieme a ImgBurn, rimane uno dei miei programmi preferiti per la gestione delle immagini di CD/DVD. Da notare però, che in questo caso, il termine "portable" è relativo, perché non è realmente così. Adesso mi spiegherò meglio. WinCDEmu permette di "montare" un'immagine di CD/DVD. Se ricordate, quando vi ho parlato di VirtualBox, ho accennato alla "macchina virtuale", cioè un computer virtuale, e quindi non tangibile fisicamente, che risiede all'interno del vostro pc. In pratica, VirtualBox permette di emulare quasi completamente un computer. Con WinCDEmu, possiamo invece parlare di "lettori CD/DVD virtuali".

venerdì 18 febbraio 2011

ISOBuddy Portable


Vi siete mai imbattuti in delle immagini di CD/DVD con formati a voi sconosciuti, oppure che il vostro programma non supporta? Può capitare, ne esistono moltissimi. In questo caso basterebbe usare un programma che supporti quel formato, però non si può mica avere un programma per ogni formato... si dovrebbe riempire un intero computer... Le cosa da fare allora sono due: usare un programma che supporti più formati possibile (o comunque quel formato) oppure uno che permetta di convertirli. Posso dunque consigliarvi di usare ImgBurn (che supporta molti formati) oppure ISOBuddy. Questo articolo parla appunto di ISOBuddy.

giovedì 17 febbraio 2011

ImgBurn Portable


Questo è uno di quei programmi che reputo indispensabili. Vi avevo già spiegato il concetto di immagini di CD/DVD in un precedente articolo, nel quale vi avevo detto che per fare quell'operazione, serviva un apposito programma. Ebbene, ImgBurn è tra uno dei tanti programmi in possesso di tali funzioni.

mercoledì 16 febbraio 2011

Confermato Gilgamesh in Dissidia 012 Final Fantasy!

Ebbene sì, avete capito bene. E' stata la rivista V-Jump a svelarci questa notizia (anche se lo si era già intuito).


Eccovi inoltre alcuni dettagli su come sarà il personaggio, pubblicati sempre dalla stessa rivista.

martedì 15 febbraio 2011

Emulatori Game Boy Advance

In questo post, verranno pubblicati i vari emulatori del GBA. Per ulteriori informazioni, vi rimando qui.

Importante: emulare una determinata console è legale solo se si possiede, originale, la console stessa. Chi scarica e usa dunque un emulatore Nintendo Nes, Super Nintendo Nes, Visual boy Advance o PlayOne, dichiara di possedere già, originale, la console in questione. In particolar modo gli emulatori Playstation basano il proprio funzionamento sul file BIOS che, a rigor di legge, dovrebbe essere ricavato direttamente dalla propria console. Per quanto riguarda le Roms, è legale utilizzarne una solo se si possiede già la corrispondente cartuccia originale. Anche in tal caso, chi accetta di iniziare il download dichiara di possedere già il corrispondente gioco originale. FFOblivion declina dunque ogni responsabilità per l'uso improprio o illecito che dei files qui presenti viene fatto.

Game Boy Advance


Trama:

Il Game Boy Advance è una console portatile a 32 bit sviluppata, prodotta e commercializzata dalla Nintendo. Succede al Game Boy Color.

lunedì 14 febbraio 2011

Annunciato il contenuto della "Legacy Edition" di Dissidia 012 Final Fantasy e una nuova immagine di Gilgamesh

La Square Enix ha annunciato il contenuto della Collector's Edition di Dissidia 012: Duodecim Final Fantasy, chiamata con il nome "Legacy Edition". 

PS: per vedere le immagini per intero basta che ci clicchiate sopra.


Cover giapponese e americana di Dissidia 012 Final Fantasy

Ecco la cover giapponese:

domenica 13 febbraio 2011

Ulteriori scan di Dissidia 012 Final Fantasy dalla rivista Famitsu

Ecco a voi delle scan dalla rivista Famitsu sul nuovo Dissidia:

ReactOS

Oltre a Windows, Linux e al Mac esistono molti altri sistemi operativi poco conosciuti, e con questo articolo, inizierò a parlarvene. Come da titolo, incomincerò da ReactOS. 


Il nome ReactOS è stato coniato dal fondatore del progetto Jason Filby, uno sviluppatore di Oracle di Durban, Sud Africa. Mentre il termine "OS" stava per "Sistema Operativo", il termine "React" si riferiva alla disapprovazione di massa verso Microsoft e la sua posizione monopolistica e alla necessità di una "Reazione".

sabato 12 febbraio 2011

Guida all'uso del mio blog

Negli ultimi tempi, avrete sicuramente notato molti cambiamenti nel mio blog. In primis c'è l'aspetto grafico, con il nuovo sfondo e l'header (l'immagine in alto) tratto dal videogioco Crisis Core - Final Fantasy VII, prequel di Final Fantasy VII. 

Per prima cosa un annuncio: come ben sapete, il mio nick nel blog è Kujan. Agli appassionati della saga di Final Fantasy, questo nome ricorderà sicuramente qualcosa, e cioè il nemico di Final Fantasy IX. Essendo appunto troppo assomigliante, ho deciso da tempo di cambiarlo, ma non sapevo quale scegliere. Ora ho deciso, ed eccomi a voi con il mio nuovo nick: JayKW.

Ulteriori scan di Dissidia 012 Final Fantasy dalla rivista Dengeki

Ecco a voi delle scan dalla rivista Dengeki sul nuovo Dissidia:

Poster dei nuovi arrivati di Dissidia 012 [Duodecim] Final Fantasy

Come da titolo, ecco a voi dei poster dei nuovi personaggi che sono stati annunciati in Dissidia 012:

7-Zip Portable


Precedentemente vi ho parlato di IZArc2Go, ora vi farò conoscere invece 7-Zip, uno dei migliori programmi alternativi open source (e quindi gratuito) per la compressione e la decompressione dei file, e quindi la gestione degli archivi compressi. 

venerdì 11 febbraio 2011

AbiWord Portable


AbiWord è' un ottimo word processor ricco di funzioni, simile a Microsoft Word. Permette di scrivere e modificare documenti senza alcuna limitazione. E' completamente gratuito, e facile da usare. A tal proposto, vi ricordo OpenOffice, Go-OpenOffice e LibreOffice, queste suite di programmi comprendono anche dei validissimi word processor. AbiWord invece è perfetto per chi ha bisogno del solo word processor (vi ricordo anche Jarte), e non di un'intera suite.

VirtualBox Portable

Con questo articolo, incomincio a parlare dell'argomento "virtualizzazione", anche se in verità lo avevo già introdotto con "File immagine di CD e DVD". Questa volta però, parleremo delle cosiddette "macchine virtuali". Le macchine virtuali non sono altro che dei veri e propri computer virtuali, in grado di far girare i sistemi operativi, su cui potrete usare molti programmi, esattamente come un computer reale e fisico. La differenza però, è che una macchina virtuale è creata tramite un programma appositoe come ho già detto, non è un vero pc fisico.

Eccomi dunque a parlarvi di VirtualBox, ottimo programma open source multipiattaforma, cioè disponibile per Windows, Linux e Mac.

giovedì 10 febbraio 2011

Jarte Portable


Ecco a voi un altro ottimo programma. Jarte è un word processor gratuito ricco di funzionalità. In pratica, non è altro che un WorPad (quello di Windows) potenziato. E' in grado di aprire e modificare i formati più classici, come file il rtf, doc e docx, di creare documenti, di modificarne di esistenti, di aggiungere immagini e tabelle.  

IZArc2Go


Veramente ottimo programma gratuito per la compressione e la decompressione dei file. In verità il vero nome del programma è "IZArc", cioè la versione installabile, mentre "IZArc2Go" è appunto la versione portabile.

Universal Extractor Portable


Questo programma, chiamato anche UniExtract, è molto interessante. Ha una sola funzione, ma vi assicuro che la svolge meravigliosamente. In pratica, permette di decomprimere quasi qualsiasi archivio compresso esistente in circolazione, tale che nessun programma di gestione degli archivi è in grado di tenergli testa. Ma ricordatevi che UniExtract svolge solo la funzione di decompressione, quindi non può comprimere file.

mercoledì 9 febbraio 2011

Emulatori Super Nintendo Entertainment System

In questo post, verranno pubblicati i vari emulatori del SNES. Per ulteriori informazioni, vi rimando qui.

Importante: emulare una determinata console è legale solo se si possiede, originale, la console stessa. Chi scarica e usa dunque un emulatore Nintendo Nes, Super Nintendo Nes, Visual boy Advance o PlayOne, dichiara di possedere già, originale, la console in questione. In particolar modo gli emulatori Playstation basano il proprio funzionamento sul file BIOS che, a rigor di legge, dovrebbe essere ricavato direttamente dalla propria console. Per quanto riguarda le Roms, è legale utilizzarne una solo se si possiede già la corrispondente cartuccia originale. Anche in tal caso, chi accetta di iniziare il download dichiara di possedere già il corrispondente gioco originale. FFOblivion declina dunque ogni responsabilità per l'uso improprio o illecito che dei files qui presenti viene fatto.

Super Nintendo Entertainment System


Descrizione:

Il Super Nintendo Entertainment System (SNES) è una console per videogiochi a 16 bit prodotta da Nintendo e succeduta al Nintendo Entertainment System (NES). In Giappone e Corea del Sud è conosciuta con il nome Super Famicom.

Linkare i video di Youtube facendo in modo che si avviino da un punto preciso

Eccomi nuovamente con un altro articolo. Questa volta, come da titolo, vi insegnerò a linkare un video di Youtube a qualcuno, facendo in modo che parta da un punto preciso a vostra scelta. Vi faccio un esempio: avete un video che volete mostrare a qualcuno, ma è molto lungo e voi vorreste farlo partire da un minuto o un secondo preciso. Il trucco può sembrare laborioso, ma non lo è affatto, basta prenderci la mano. 

Ecco dunque come fare: per prima cosa, prendete il link del video di Youtube che vi interessa, poi gli aggiungete la stringa 

#t=(minuto)m(secondi)s

martedì 8 febbraio 2011

Ecco il Final Trailer di Dissidia 012 [Duodecim] Final Fantasy sottotitolato in italiano

In uno dei miei precedenti articoli, avevo pubblicato il cosidetto "Final Trailer", quello che a detta della Square avrebbe dovuto essere appunto l'ultimo trailer di Dissidia 012. Ebbene, proprio in queste ore, è stato rilasciato di nuovo lo stesso trailer, ma sottotitolato in inglese. Questa è un'ottima notizia per chi come me, è in grado di capire l'inglese abbastanza bene, ma ne ho una ancora migliore: Even, utente del forum del Rinoa's Diary, che vi avevo già presentato con il suo blog in questo articolo, ha tradotto i sottotitoli in italiano in pochissimo tempo, davvero un ottimo lavoro ;)

Altre scan di Dissidia 012 [Duodecim] Final Fantasy dalla rivista Famitsu

Ecco a voi alcune scan provenienti dalla rivista Famitsu, trovate sul sito TrueGaming:

NB: queste sono delle anteprime, per vedere le immagini per intero, cliccateci sopra.

lunedì 7 febbraio 2011

Rivelata la data d'uscita per la colonna sonora di Dissidia 012

Come detto in fondo al precedente articolo, Takeharu Ishimoto, compositore di Dissidia: Final Fantasy e Dissidia 012: Final Fantasy, aveva annunciato che il 7 Febbraio, cioè oggi, avrebbe pubblicato sul suo profilo Twitter una speciale notizia legata alla colonna sonora del sequel per PSP. E oggi ecco la notizia.

Square Enix ha creato una pagina per l'ormai prossimo rilascio della colonna sonora di Dissidia 012 [Duodecim]: Final Fantasy, che tral'altro avranno una fantastica custodia, con l'immagine dei schieramenti di Cosmos e Chaos rispettivamente nel davanti e nel retro della confezione.

NB: nella pagina predentemente indicata, c'è una nuova musica di sottofondo (apocalittica aggiungerei :D), che molto probabilmente sarà anche tra le nuove musiche della colonna sonora.

Emulatori Nintendo DS

In questo post, verranno pubblicati i vari emulatori del Nintendo DS. Per ulteriori informazioni, vi rimando qui.

Importante: emulare una determinata console è legale solo se si possiede, originale, la console stessa. Chi scarica e usa dunque un emulatore Nintendo Nes, Super Nintendo Nes, Visual boy Advance o PlayOne, dichiara di possedere già, originale, la console in questione. In particolar modo gli emulatori Playstation basano il proprio funzionamento sul file BIOS che, a rigor di legge, dovrebbe essere ricavato direttamente dalla propria console. Per quanto riguarda le Roms, è legale utilizzarne una solo se si possiede già la corrispondente cartuccia originale. Anche in tal caso, chi accetta di iniziare il download dichiara di possedere già il corrispondente gioco originale. FFOblivion declina dunque ogni responsabilità per l'uso improprio o illecito che dei files qui presenti viene fatto.

Nintendo DS


Descrizione:

Il Nintendo DS (solitamente abbreviato come NDS o DS) è una console portatile ideata e fabbricata da Nintendo, e presentata nel 2004. La console presenta un design a conchiglia, e possiede due schermi LCD al suo interno – uno dei quali è uno schermo tattile. Il Nintendo DS offre anche un microfono incorporato e supporta la connettività wireless IEEE 802.11 (Wi-Fi),[3] grazie al servizio di gaming online Nintendo Wi-Fi Connection. 

Rom Final Fantasy III

In questo post, verranno pubblicate le varie rom di Final Fantasy III. Per ulteriori informazioni, vi rimando qui.

Importante: emulare una determinata console è legale solo se si possiede, originale, la console stessa. Chi scarica e usa dunque un emulatore Nintendo Nes, Super Nintendo Nes, Visual boy Advance o PlayOne, dichiara di possedere già, originale, la console in questione. In particolar modo gli emulatori Playstation basano il proprio funzionamento sul file BIOS che, a rigor di legge, dovrebbe essere ricavato direttamente dalla propria console. Per quanto riguarda le Roms, è legale utilizzarne una solo se si possiede già la corrispondente cartuccia originale. Anche in tal caso, chi accetta di iniziare il download dichiara di possedere già il corrispondente gioco originale. FFOblivion declina dunque ogni responsabilità per l'uso improprio o illecito che dei files qui presenti viene fatto.

sabato 5 febbraio 2011

VLC Portable


Molti di voi conosceranno già questo programma, forse il miglior riproduttore multimediale ce ci sia. E' in grado di leggere una tale quantità di formati (come il .avi .mp4 .flv .mp3 .ogge molti altri ancora) che neanche potete immaginare. Io stesso non conosco molti dei formati compatibili con questo programma. Se avete un video che non riuscite a riprodurre con il vostro lettore preferito, usando VLC andrete sul sicuro. VLC oltre che per Windows, è disponibile anche per Linux e Mac.

venerdì 4 febbraio 2011

mercoledì 2 febbraio 2011

Spybot - Search & Destroy Portable


Chi ha un minimo di conoscenze informatiche, conoscerà sicuramente questo programma. E' uno dei migliori antispyware in circolazione, davvero ottimo da affiancare ad un antivirus e un firewall. 

LibreOffice Portable


LibreOffice, esattamente come Go-OpenOffice, è una suite derivata direttamente da OpenOffice e quasi identica all'originale, ma con alcune aggiunte importanti. Importa con più fedeltà i file di Office, anche Docx, Xlsx e Pptx. Supporta i file di Works, Svg, Emf, le transizioni 3D, il linguaggio VBA, ecc... In italiano non si installa e non sporca il registro. La versione Plus ha più funzionalità e risorse aggiuntive della versione Standard...

martedì 1 febbraio 2011

Rom Final Fantasy II

In questo post, verranno pubblicate le varie rom di Final Fantasy I. Per ulteriori informazioni, vi rimando qui.

Importante: emulare una determinata console è legale solo se si possiede, originale, la console stessa. Chi scarica e usa dunque un emulatore Nintendo Nes, Super Nintendo Nes, Visual boy Advance o PlayOne, dichiara di possedere già, originale, la console in questione. In particolar modo gli emulatori Playstation basano il proprio funzionamento sul file BIOS che, a rigor di legge, dovrebbe essere ricavato direttamente dalla propria console. Per quanto riguarda le Roms, è legale utilizzarne una solo se si possiede già la corrispondente cartuccia originale. Anche in tal caso, chi accetta di iniziare il download dichiara di possedere già il corrispondente gioco originale. FFOblivion declina dunque ogni responsabilità per l'uso improprio o illecito che dei files qui presenti viene fatto.

Emulatori Nintendo Entertainment System

In questo post, verranno pubblicati i vari emulatori del NES. Per ulteriori informazioni, vi rimando qui.

Importante: emulare una determinata console è legale solo se si possiede, originale, la console stessa. Chi scarica e usa dunque un emulatore Nintendo Nes, Super Nintendo Nes, Visual boy Advance o PlayOne, dichiara di possedere già, originale, la console in questione. In particolar modo gli emulatori Playstation basano il proprio funzionamento sul file BIOS che, a rigor di legge, dovrebbe essere ricavato direttamente dalla propria console. Per quanto riguarda le Roms, è legale utilizzarne una solo se si possiede già la corrispondente cartuccia originale. Anche in tal caso, chi accetta di iniziare il download dichiara di possedere già il corrispondente gioco originale. FFOblivion declina dunque ogni responsabilità per l'uso improprio o illecito che dei files qui presenti viene fatto.

Nintendo Entertainment System


Descrizione:

Il Nintendo Entertainment System (NES) è una console a 8 bit lanciata da Nintendo nel 1983 in Giappone con il nome di Family Computer o con la contrazione Famicom, nel 1985 negli Stati Uniti e nel 1986 nel resto del mondo.