Benvenuti in Final Fantasy Oblivion!

Per ulteriori informazioni, vi rimando alla sezione "Mi presento". Per parlare con me, usate pure la tagboard a sinistra o andate alla sezione "Contattami" in alto a destra.

FFOblivion FFOblivion FFOblivion Twitter FFOblivion FFOblivion

venerdì 18 febbraio 2011

ISOBuddy Portable


Vi siete mai imbattuti in delle immagini di CD/DVD con formati a voi sconosciuti, oppure che il vostro programma non supporta? Può capitare, ne esistono moltissimi. In questo caso basterebbe usare un programma che supporti quel formato, però non si può mica avere un programma per ogni formato... si dovrebbe riempire un intero computer... Le cosa da fare allora sono due: usare un programma che supporti più formati possibile (o comunque quel formato) oppure uno che permetta di convertirli. Posso dunque consigliarvi di usare ImgBurn (che supporta molti formati) oppure ISOBuddy. Questo articolo parla appunto di ISOBuddy.

ISOBuddy è un programma gratuito che permette di convertire quasi qualsiasi formato di immagine CD/DVD in iso (supportato da qualsiai programma di masterizzazione). Il programma in sé farebbe parte di una suite a pagamento chiamata "DVD-Ranger", ma che è possibile scaricare a parte. Però ISOBuddy è gratuito, quindi non c'è da preoccuparsi. Non c'è da sorprendersi se anche coloro che hanno un'infarinatura su questi argomenti non abbiamo mai sentito parlare di questa suite. E' infatti poco conosciuta, e io stesso l'ho scoperta per un caso fortuito.

Per completare l'articolo, inserirò parte della recensione del programma trovata sul sito Softsonic:

Pro
- Converte praticamente qualunque formato
- Masterizza CD/DVD
- Uso semplicissimo

Contro
- Solo converte a ISO
- Non consente di navigare dentro un'immagine
- Durante il test progremi col formato DMG

Il programma può essere trovato in fondo a questa pagina. Purtroppo non esiste una versione portabile, quindi la dovremo creare noi, estraendo i file dall'installer con Universal Extractor. Estraete i file, e tenete soltanto la cartella "$INSTDIR". Ecco fatto, quella è la versione portabile del programma ;)

0 commenti:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...